Epoca di passaggio, dalla Repubblica all'Impero. Nel dorato regime augusteo si profila un nuovo ordine sociale. Il controllo ...
Storica National Geographic on MSN7h
Quando iniziò e quando finì il Medioevo?
Se si voleva superare gli esami di storia a scuola, bisognava essere chiari: il Medioevo iniziò nel 476 con la caduta ...
Storica National Geographic on MSN3d
5 dati sulla vita nella legione romana
Le legioni erano eserciti disciplinati e sistematici guidati dall'imperatore romano che combattevano per l'Impero con ...
L’uso passò poi ai Romani, il cui entusiasmo era spesso così scomposto da arrivare alla violenza. Non a caso, l’imperatore Augusto intervenne e regolò gli applausi, imponendo un disciplinatore che ...
La storia di Ottaviano Augusto, figlio adottivo di Giulio Cesare, dalla vertiginosa scalata al potere fino all'angoscia finale per la designazione del suo successore al vertice dell'impero romano.
Nel 2010, dopo quasi due millenni d'oscurità, è stata eretta nella sua città natale di Anzio la statua commemorativa di Nerone Cesare Augusto Germanico, l'ultimo imperatore della dinastia Giulio ...
Un ritratto di Marco Aurelio, l'imperatore filosofo, dal programma di Rai Storia Passato e Presente, con Paolo Mieli. Marco Aurelio nasce a Roma il 26 aprile del 121 d.C., figlio del politico romano ...
Così ecco che le pizze di Sorbillo, i fritti e alcuni piatti si possono assaggiare nei pressi di Via del Corso e Piazza Augusto Imperatore. Praticamente no-stop tutto il giorno.