La rivoluzione digitale sta cambiando il volto della professione contabile: automazione, intelligenza artificiale e Big Data ...
Lo smart working offre flessibilità, ma solleva nuove responsabilità. Cosa accade se un dipendente si infortuna lavorando da ...
Dal 2025 gli amministratori delle società (non solo quelle di nuova costituzione!!) dovranno comunicare un indirizzo PEC ...
Una recente e dirompente pronuncia della Corte di Giustizia Tributaria della Lombardia sembra segnare un punto fermo nei ...
Fringe benefit e auto aziendali: cosa cambia nel 2025? Le nuove soglie fiscali e il ruolo del corrispettivo nella concessione al dipendente incidono sulla deduzione dei costi ed anche sull’IVA. Il dir ...
La Cassazione riconosce che l'inoperatività di una società non può, da sola, negare il diritto alla detrazione IVA.
Cosa succede all’IVA già versata se il venditore fallisce prima del rogito? Un recente caso di Cassazione riapre il dibattito su detrazione, acconti e fatture quando il preliminare salta. Una question ...
E' stata introdotta una nuova fattispecie imponibile nell’ambito dei redditi diversi, rendendo espressamente tassabili le plusvalenze derivanti da tali attività. Tuttavia, i commercialisti sollevano a ...
La revoca cautelare dell’amministratore è un momento critico per una SRL e può essere richiesta da un socio in caso di gravi ...
Uno degli aspetti più insidiosi della dichiarazione IVA è proprio la rettifica della detrazione: un meccanismo poco intuitivo ...
Le detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia rappresentano uno degli strumenti principali con cui il ...
Entro il 10 Aprile ETS, ASD e ONLUS potranno fare domanda di iscrizione agli elenchi pe r la distribuzione del cinque per ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results