News

Ricco di adrenalinici momenti d’azione e caratterizzato dalla tipica ironia Illumination, CATTIVISSIMO ME 4 è diretto da Chris Renaud ed è prodotto da Chris Meledandri e da Brett Hoffman.
Non sono passati neanche 70 giorni dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, ma il suo modus operandi – un decisionismo punitivo volto, secondo lui, a raddrizzare l’America – ha già ...
Parlando agli studenti dell'Università tecnica statale Bauman di Mosca, il presidente russo Vladimir Putin ha elogiato il miliardario Elon Musk, paragonandolo allo scienziato sovietico Sergei ...
Troppe cose non tornano sulla morte di Alessandro Coatti, lo scienziato italiano 38enne trovato morto a Santa Marta in Colombia e il cui corpo è stato fatto a pezzi e diviso in tre sacchi poi ...
PERUGIA – C’è anche un ‘piccolo scienziato’ tra gli Alfieri della Repubblica. Si tratta di Gabriele Ciancuto, un tredicenne di Amelia, che è riuscito ad appassionare altri bambini su ...
Una Pasquetta in famiglia è quella offerta da Sky Cinema:il supercattivo più amato di sempre, Gru, e gli irresistibili Minions fanno il loro ritorno nel film targato Illumination CATTIVISSIMO ME 4, in ...
non solo che le competenze in un altro tipo di lavoro non vengano valorizzate ma è anche ma di perdere l'autonomia che per me è essenziale nella scienza", ha confermato Viola. "Uno scienziato ...
Emergono nuovi dettagli inquietanti sul caso dello scienziato italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia. Alessandro Coatti, 38 anni, biologo molecolare, è stato trovato morto a Santa Marta.
non solo che le competenze in un altro tipo di lavoro non vengano valorizzate ma è anche di perdere l'autonomia che per me è essenziale nella scienza". "Uno scienziato, insiste, deve mantenere ...
Il quarto capitolo della celebre saga animata di Illumination e Universal, “Cattivissimo Me 4“, ha fatto il suo ingresso nel mercato home-video alcuni mesi fa. Ora, i fan possono finalmente prepararsi ...
Altro personaggio fondamentale nel mondo scientifico a ridosso tra l'Ottocento e i primi anni del Novecento è Giovanni Schiaparelli, astronomo, storico della scienza e ingegnere, noto soprattutto per ...