Il censimento dei grandi carnivori ad opera dell’ente regionale Ersaf certifica la presenza di diversi gruppi. Le maggiori ...
Come a Bormio, ma sul lago di Como, a Mandello del Lario. Il fondatore di Qc Spa ... Soprintendenza e degli altri enti che partecipano alla Conferenza dei servizi stanno ancora analizzando tavole ...
Il 2024 è stato un altro anno da record per la Delegazione Fai di Como: gli iscritti hanno infatti ... restauratore di carrozze), a quelle legate alla visite dei tesori nascosti del nostro territorio ...
Ok, meno di un minuto e sarete arrivati nella piazzetta di San Maurizio. Mettetevi di fronte alla chiesa del borgo. Guardate la mappa qui sopra ... e a uno dei panorami più belli di tutto il Lago di ...
Macabro ritrovamento oggi a Lecco, dove il corpo senza vita di una persona è stato individuato nelle acque del ramo lecchese del Lago di Como ... la mobilitazione dei sommozzatori del comando ...
Via gli alberi di eucalipto dalle sponde del lago di Poggio dei Pini: le numerose piante che facevano da corollario allo specchio d’acqua artificiale della zona residenziale più verde di ...
La Rocca di Manerba, sulla sponda sud-occidentale del lago, è un promontorio roccioso che regala una delle vedute più ipnotiche della zona. Il percorso per raggiungere la cima attraversa il ...
rosa dei venti è il titolo del nuovo album di Gaia in uscita il 21 marzo per Columbia Records/Sony Music Italy, disponibile in preorder. Attraverso un lavoro istintivo e autentico, un flusso ...
sarebbero state due pattuglie dei carabinieri seguiti subito dopo dai vigili del fuoco, un'unità della guardia costiera del Terzo Nucleo Mezzi Navali operante sul Lago di Como e un mezzo nautico ...
Celebrare l’amore nella scenografia naturale de “I Promessi Sposi”, su «quel ramo del Lago di Como che volge a mezzogiorno ... il “borgo dei mille gradini” e di Bellano, il delizioso ...
Dei resti fossilizzati di questo animale sono stati ritrovati in diverse parti del mondo. A conferma della leggenda, molti pezzi sono stati riesumati proprio sulle rive del lago di Como.
La partecipazione a “Fa la cosa giusta!” conferma l’impegno dei Comuni del Lago di Como nella promozione di un turismo sostenibile, in linea con i principi del consumo critico e degli stili ...