Bruno Zevi nello studio di casa Bruno Zevi (1918-2000 ... Infatti, con la Controriforma cattolica, dalla metà del Cinquecento tutti gli edifici di culto dovevano essere a pianta longitudinale, per ...
è Bruno Zevi, ne Il linguaggio moderno dell'architettura a interpretare e formalizzare queste rotture: le sue "sette invarianti" innescano una critica radicale e autentica alla simmetria, nella ...
Nello stesso periodo si avvicina a Bruno Zevi, che sarà un riferimento culturale importante ... Auditorium e centro di ricerca Nardini di Bassano del Grappa (2002-2004). Edifici come il complesso ...