La Carta di Assisi declinata ai bambini è stata presentata ieri mattina in un incontro on line organizzato dal Presidio ...
A 21 anni dall’uscita del film “Ilaria Alpi – Il più crudele dei giorni” (marzo 2003 – regia di Ferdinando Vicentini Orgnani, ...
Cinquanta anni fa, nel 1975, una macchina Fiat 127 costava 920.000 lire, ed era la macchina della media famiglia italiana per ...
Domenica sera capiremo se l’Europa può sperare di continuare a esistere, e cercare di riprendersi, o se il vento della ...
Ieri sera a Fubine con Gian Carlo Caselli abbiamo discusso dei rischi rappresentati dalla torsione illiberale di questa destra al Governo, purtroppo sostenuta da un contesto internazionale segnato dal ...
L’associazione Amici di Roberto Morrione insieme alla Consulta Provinciale per la Legalità di Foggia ha deciso di prorogare ...
A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina L’Umbria rinnova l’impegno per la pace domenica 23 febbraio 2025 a Perugia una ...
Dalla storia delle idee filosofiche a quella del movimento femminista, dalla storia del pacifismo a quella dei media, dalla ...
C’è stato un effetto collaterale e imprevisto nella sentenza sul sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove, ossia la dimostrazione plastica che ad oggi pubblici ministeri e giudici sono indipenden ...
Per capire la gravità della vicenda Paragon, bisogna ricostruire il contesto. Quindi mettiamo in fila i fatti: 1- In Italia ...
Da una parte c’è Musk, con il suo carico di miliardi e conflitti d’interessi, che vorrebbe dar vita a un movimento ...
Sapete qual è il problema dei traguardi? Che non si raggiungono mai. No, non sto parlando del particolare obiettivo per cui ...