News
Nomi, volti, storie dei protagonisti delle startup italiane del food: sono loro che studiano e producono il cibo di domani ...
Con la vendemmia 2022 Grola torna Valpolicella: un gesto d’amore per il territorio, firmato dalla nuova generazione Allegrini ...
La regione francese riscopre le sue origini: i tradizionali vini senza bollicine e che oggi sono di gran livello ...
Una degustazione nel padiglione Campania ci ha dato modo di riflettere sugli ultimi decenni del panorama vinicolo regionale, ...
Damjan Podversic denuncia la standardizzazione nei calici, ma anche nel cibo: "Non si sa più riconoscere le diversità nei ...
Luca e Michele Dal Forno hanno rilevato la storica azienda di Illasi, 13 ettari di vigneto fra i 140 e i 290 metri di altitudine dedicati alle uve della Valpolicella. L’Amarone ’15 porge ...
Segnaliamo con piacere questa deliziosa insegna dove tutto è curato alla perfezione, dagli arredi, all’accoglienza, alla cucina. La proposta punta tutto su materie prime di qualità, le ...
Mare o terra che sia, sono i sapori della Calabria i protagonisti dell’offerta di questo accogliente locale condotto dai fratelli Murano, con Salvatore ai fornelli e Vincenzo a lavorare a una ...
All’interno dell’elegante albergo situato nel cuore della cittadina, offre una vista spettacolare che già da sola vale il viaggio. Tutta la dimora, risalente al 1700 e acquisita dai Sersale ...
100 g di alici sott’olio, 100 g di latte, 5 grani di lentisco pestati, 5 g di aceto balsamico bianco, 5 g di succo di limone, 40 g olio aromatizzato all?alloro, 20 g di olio aromatizzato al timo ...
Sbarcato da qualche anno nel cuore della Capitale, Gino Sorbillo ripropone la formula più che collaudata che contraddistingue i suoi locali disseminati in giro per lo Stivale. La pizza proposta ...
I vini in bottiglia incrementano il giro d'affari a volumi quasi stabili, segno di un aumento del prezzo medio. La ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results