Spazio Arte Scoglio di Quarto presenta dal 3 al 29 aprile 2025 la mostra bi-personale di Mattia Peruzzo e Filippo Soddu ...
Mauro Repetto torna sul palco con “Alla ricerca dell’Uomo Ragno” un viaggio tra musica, comicità e intelligenza artificiale ...
La ventiseienne Batool El Masri, ragazza italiana nata da madre libanese e padre egiziano, è l’intensa protagonista e voce ...
Dall'erudizione latina alla promozione della lingua francese: la figura centrale di Jean Dorat nella cultura letteraria del ...
La Galleria Gard presenta dal 4 al 12 aprile la prima edizione della mostra “Dare, Avere. Oppure Essere?” un progetto di ...
Verrà presentato venerdì 4 aprile alle 17.00, presso la “Sala Musica” del Circolo dei Lettori a Torino, il nuovo romanzo di ...
Anno Domini 1307. Mentre l’Ordine del Tempio è in procinto di sgretolarsi sotto le accuse di eresia, Basilio Cacciaconti, ...
Oggi è il 1° Aprile ed in questo giorno, nel 1873, a Velikij Novgorod, in Russia, nasceva il grande compositore e pianista Sergei Rachmaninoff (nome completo Sergej Vasil’evič Rachmaninov), considerat ...
Ventotto anteprime nazionali, alcune prime mondiali ed europee, 30 Paesi rappresentati, fra lungometraggi (con alcuni dei ...
Il corso si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio 2025 nelle classi dell’Università di Urbino e in spazi diversi del centro ...
Una sfida a suon di vignette per raccontare il legame tra l’universo femminile e il mondo delle due ruote. L’associazione La ...
La Fondazione Bruno Zevi presenta due iniziative del 2025: la rivista “L’architettura – cronache e storia” online e il Concorso Internazionale “Marisa Cerruti” per la comunicazione de L’architettura.