Sabato colloqui con gli USA in Oman. Seyed Abbas Araghchi: “Le nostre attività nucleari sono senza dubbio pacifiche e non ...
Il settimanale inglese The Face rappresentò negli anni Ottanta una svolta nelle pubblicazioni per giovani lettori, puntando ...
Grosso dispiegamento di agenti dalle 11.30 in via Industria a Lugano a causa di una persona con un forte disagio psichico minacciosa - Situazione risolta poco dopo le 18 dal gruppo di negoziazione ...
Luca Sapio è una delle voci più ammalianti dell’attuale scena soul europea, può vantare importanti collaborazioni come quelle ...
Era il 2018 e il pianista/produttore Adriano Iriti raccontava Moving e la sua musica al microfono di Confederation Music.
Le decisioni si basano su un rapporto dell’economista Stephen Miran e mirano a una svalutazione del dollaro - Le spiegazioni del giornalista economico RSI Marzio Minoli ...
Tra le principali stazioni il primo anno del Ticinopass è valutato positivamente, presto anche un’offerta estiva. Per il futuro bisogna però “lavorare sull’innevamento programmato” si afferma in coro ...
Il violinista svedese Daniel Lozakovich esordì al Verbier Festival nel 2016 all’età di 15 anni, e un anno più tardi firmava ...
Prendiamo spunto da un volume di recente pubblicazione dedicato alla canzone italiana, scritto da colui che ne è stato ...
Scomparso 10’000 anni fa, è stato ricreato in laboratorio dall’azienda americana Colossal Biosciences. È il primo caso al mondo di de-estinzione ...
Uno speciale di Rete Due in occasione dell’uscita di “Storia del Corano, Contesto, origine, redazione” (Mimesis) ...
È stato svelato questa mattina il programma per la stagione 2025/26 di musica al LAC. C’era per noi Sabrina Faller, giornalista culturale.