Come sappiamo, ieri, 10 febbraio, è scaduto il termine per presentare le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026. Al Tg1 di ...
L’incapacità di controllare la classe può diventare fonte di forte stress. Alcune tecniche di gestione efficace possono ...
Una docente, che per effetto di una decisa contrazione dell’organico 2025/2026 della sua attuale scuola di titolarità, perderà il posto e quindi andrà in soprannumero, ci chiede se avrà precedenza nel ...
All’Istituto superiore cine-tv Rossellini di Roma, a causa della vibrata protesta dei collettivi studenteschi, è stato ...
Da Mnemosine, figlia di Urano e di Gea e madre delle Muse, a Sant’Agostino, per il quale la memoria è il “deposito di tutti i prodotti del nostro pensiero”, a Giordano Bruno, che scrive una sorta di m ...
Andrà a processo con il rito del “giudizio immediato” lo studente di 15 anni che a Lecce, alla fine dello scorso mese di ottobre, si sarebbe recato a scuola, per due volte, con 14 bombe carta con una ...
Da 10 anni a questa parte l’11 febbraio ricorre la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, ...
Nella migliore tradizione del mitio “Portobello” degli anni ’80 e del bravissimo Enzo Tortora, verrebbe da dire che siamo ...
Sulle dichiarazioni del ministro Valditara in merito alla possibilità di procedere con l’arresto in flagranza di reato nei confronti di chi aggredisce un docente, interviene Antonello Giannelli, presi ...
Il rap in classe? Si può fare e se è proposto da un rapper, ancora meglio, soprattutto se si tratta di Amir Issaa, 47 anni, ...
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha telefonato oggi al Dirigente scolastico per informarsi sulle condizioni di salute del professore aggredito nei giorni scorsi da un geni ...
Si comunica che il TAR ha accolto il ricorso dello Studio Legale dell’Avv. Sirio Solidoro ed ha sospeso l’efficacia del ...